DOMANDE FREQUENTI     

DOMANDE SULLA CERIMONIA

La prima domanda frequente:
" vorrei per la cerimonia il duo soprano e violino oppure flauto e violino.."

Risposta:
il violino e il flauto , come anche il soprano e il violino, sono due "voci" che si muovono più o meno
nelle medesime altezze di suono
.

Quindi far suonare questi due elementi assieme, in mancanza di una base armonica sottostante, sarebbe come far cantare a
due cantanti le stesse note (o quasi) senza sostegno armonico..
.. provate ad immaginare la marcia nuziale o l'Ave Maria sprovviste di una bella base.

Per un'ottima resa musicale per prima cosa bisogna avere un 'tappeto sonoro', un accomapagnamento musicale cioè che può essere eseguito da un organo, un pianoforte, un'arpa o un clavicembalo. Vale a dire da quegli strumenti che, armonicamente, sono completi: che abbiano cioè sia le note alte che basse e che con queste ultime possano creare una vera e propria base musicale.
Poi, sopra di quest'ultima, si possono inserire gli strumenti che si desidera avere per il rito nuziale.


In conclusione il risultato dato dal duo violino e flauto
è da noi vivamente sconsigliato per l'accompagnamento ad una Cerimonia Nuziale.

1. Posso scegliere anche solo uno dei vostri servizi?

- Certamente: gli Sposi possono scegliere il servizio di cui necessitano.

2. Come si trasporta l'arpa? quanto pesa e quante corde ha? quanto costa un'arpa? <<vai alla pagina della risposta

3. Abbiamo una canzone a noi cara: la "nostra canzone", alla fine della cerimonia potete suonarla anche se non è "musica classica"?

- Alla fine della Cerimonia, durante le firme, essendo la celebrazione religiosa finita, si possono esegure le musiche più care agli Sposi anche se non sono "da chiesa" o classiche. Durante l'incontro con i musicisti, gli Sposi fanno le loro richieste che vengono sempre soddisfatte.

4. Durante l'Aperitivo posso avere gli stessi strumenti che ci hanno allietato in chiesa e non una formazione moderna?

- Con un piccolo sovrapprezzo gli stessi strumenti che hanno allietato la Cerimonia accompagneranno il momento dell'aperitivo di benvenuto,quel momendo della giornata cioè, in cui gli Sposi si recano ad effettuare il servizio fotografico nuziale e gli invitati si apprestano al rinfresco.

5. Posso venire a sentirvi da qualche parte?

- Gli Sposi possono sentirci suonare dal vivo con un incontro fatto appositamente per la scelta delle musiche assieme.
Se lo desiderano possono ascoltarci durante le celebrazioni religiose che vi indicheremo.

6. Ho un'amica/o parente che canta/suona è possibile una collaborazione assieme a voi per la musica del mio matrimonio?

- Certamente saremo felici di collaborare insieme ad amici o parenti degli Sposi per la musica del Matrimonio previa una prova con il musicista stesso per le musiche (tonalità,scelta dei brani più adatti)

7. Ho delle richieste particolari per la musica in chiesa:canzoni e musiche diverse dalle classiche potete eseguirle?

- Certamente valuteremo insieme durante la prova riservata agli Sposi, tutte le musiche e i brani da Voi proposti felici di proporVi musica particolare e bellissima

8. Quale è la differenza fra l'arpa classica e l'arpa celtica?
per quanto riguarda le musiche relative alla Cerimonia quasi nessuna.
La differenza è che l'arpa celtica è più semplice da trasportare e non ha i pedali per i semitoni ma levette..


DOMANDE SULLA MUSICA PER IL RICEVIMENTO

1. Suonate tutti i generi musicali o solo il Vostro repertorio?

- Il nostro repertorio comprende tutti i generi musicali

2. Fate anche intrattenimento?

- Si, a richiesta e discrezione degli sposi

3. Possiamo avere solo un sottofondo?

- certo, il nostro compito è sempre quello di soddisfare tutte le vostre richieste

4. Mentre gli invitati mangiano è meglio suonare o no?

Consigliamo di puntare più su un bell'aperitivo di benvenuto e di lasciare i Vostri ospiti mangiare chiacchierando

5. Ci sono limiti di orario?
- I limiti di orario sono dettati dal ristorante o dalla Villa


DOMANDE SUGLI INTRATTENIMENTI PER GLI INVITATI E PER I BIMBI

1. Quante ora durano i servizi di : giullare,tata,truccabimbi,cabarettisti,pagliaccio etc?

- per ogni servizio c'è una durata diversa, in ogni caso lo decidono gli Sposi a seconda delle diverse necessità

2. Posso avere all'inizio della serata/giornata un artista e alla fine un altro es. all'arrivo al ristorante la tata e durante la cena/pranzo il giullare?

- Certamente, i nostri artisti lavorano a seconda dei Vostri orari.